IL 21 APRILE VIENE AVVIATA LA TERZA EDIZIONE DI “INVITO AL TEATRO” DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE APRUSTUM CON SPETTACOLI CHE ACCENDONO I RIFLETTORI SULL’ESPRESSIVITA’
La Terza edizione di “Invito al Teatro” dell’Associazione culturale Aprustum, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, inizierà domani 21 aprile con una programmazione importante, tesa a coinvolgere ed a porre ancora una volta la “recita” come un importante occasione d’incontro culturale per suscitare.
Da qui l’invito del Sindaco, Domenico Lo Polito, alla cittadinanza di partecipare a questa offerta d’intrattenimento, densa di emozioni, spunti, messaggi e riflessioniche si protrarrà sino all’otto luglio.
A sottolineare l’azione, la passione, l’amore, il cuore ed il lavoro espressivo per quest’altro “Invito” che si fa alla comunità, è proprio la serie di eventi in programma che ribadiscono la capacità di quanti, a vario titolo, partecipano a questo percorso e “che ribadiscono – aggiunge il primo cittadino- l’attività di Aprustumper arricchire la tradizione teatrale castrovillarese con sempre maggiori elementi di qualità, aprendo, così, più spazi possibili ai protagonisti dell’attività artistica.”
La bella e singolare proposta aprirà al teatro Sybaris con la commedia “Tonino Cardamone giovane in pensione”, a cura della Compagnia L’Allegra Ribalta, per la regia di Casimiro Gatto, per passare il 29 e 30 aprile con “L’uomo, la bestia e la virtù” di Luigi Pirandello, portato in scena dalla Compagnia romana Darkside Company, spettacolo fuori abbonamento. Gli spettacoli accompagneranno il capoluogo del Pollino con presentazioni anche per ragazzi come la commedia “Gli Uccelli” prevista per il 12 maggio e con omaggi , vedi quello per Gabriella Ferri in programma il 9 giugno, o con richiami alla storia contemporanea, offerta del 20 maggio grazie all’opera “Moro: i 55 giorni che cambiarono l’Italia”. Naturalmente il programma è arricchito anche da altro e unico il filo conduttore che lega i lavori, annodati con la dedizione per ciò che suscita e crea la realtà a cui ciascuno deve guardare per leggere l’esistenza e, dunque, i fatti della vita. E’ il vincolo di questo amore per il Teatro che porta in scena Aprustumil quale desidera, da sempre, essere occasione per avvicinare a ciò che attira il cuore dell’uomo per esprimersi e lanciare messaggi. Una comprensione ragionevole e condivisibile da chiunque, capace di andare sino alle radici dell’io.
L’Ufficio Stampa
Comune di Castrovillari (g.br.)